#LivornoDailyLive: TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE IN CITTA' IN TEMPO REALE SUL NOSTRO ACCOUNT TWITTER, CLICCATE QUI -- INTERATTIVITA': IL NOSTRO BLOG SU FACEBOOK e IL NOSTRO BLOG SU TWITTER

lunedì 4 febbraio 2013

ENTRO L'ESTATE CI SARA' LA LINEA WI-FI COMUNALE

Entro l'estate verrà installata la rete wi-fi comunale in città. Si potrà naviage senza fili in varie zone cittadine come la Terrazza Mascagni, Villa Fabbricotti, piazza Attias, Rotonda di Ardenza, piazza Grande, Mercato Centrale, piazza Saragat, piazza del Municipio ed in piazza Cavour.
La gara che si è svolta solo per via telematica e che si è conclusa ad inizio febbraio è stata vinta dalla Tiscali (società fondata da Soru già presidente della Regione Sardegna in quota Partito Democratico).
L'importo totale con cui Tiscali ha vinto il bando è di 34.299,99 euro (iva esclusa). La navigazione libera prevista è per due ore al giorno.

sabato 2 febbraio 2013

ALLE IENE LA RIVALITA' TRA LIVORNO E PISA

La rivalità tra Livorno e Pisa finisce anche alle "Iene" il programma di Italia Uno condotto da Ilary Blasi e Teo Mamuccari.
Il programma è andato a Livorno ed a Pisa a fare delle interviste ed è successo di tutto. L'unica cosa è vedere il video. Cliccate sotto il link per aprire la pagina del sito internet:

CLICCATE QUI PER VEDERE IL VIDEO

giovedì 31 gennaio 2013

UNA TROUPE FRANCESE STA GIRANDO UN DOCUMENTARIO SU AMEDEO MODIGLIANI

AMEDEO MODIGLIANI
Livorno purtroppo lo ha un pochino dimenticato ma il resto del mondo proprio no e Amedeo Modigliani fa sempre notizia.
E' notizia infatti di questi giorni che, dal 30 gennaio, una troupe della televisione francese "FRANCE 5" (storica figlia del canale tv La Cinq) si trova in città per registare delle scene di un film-documentario su Amedeo Modigliani.
I quartieri interessati saranno quello della Venezia, la Terrazza Mascagni, Porto Mediceo, Museo Fattori, Mercato Centrale, il Bar Civili e naturalmente via Roma dove si trova ancora oggi la casa dove nacque l'artista livornese.

venerdì 25 gennaio 2013

ECCO ALTRI AGGIORNAMENTI SUL TERREMOTO

E' stato di 4.8 gradi della scala Richter il terremoto avvertito oggi. L'epicentro è stato in Garfagnana a 15 km di profondità.

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA ANCHE A LIVORNO

Alle ore 15.53 è stata avvertita una scossa di terremoto in Toscana. Il sisma è stato sentito anche a Livorno. Più avanti speriamo di darvi altri aggiornamenti.

venerdì 18 gennaio 2013

TECNOLOGIA: LA KAYSER ANCORA PROTAGONISTA NELLO SPAZIO


La Kayser Italia, azienda con sede a Livorno, ancora protagonista nello spazio con un esperimento condotto in orbita sulla Stazione Spaziale dall'astronauta Kevin Ford.
L'esperimento che si chiama "Elite S2" consiste in un test di fisiologia su come l'assenza di gravità influenza la postura ed i processi cognitivi. L'esperimento è durato circa cinque ore ed è stato coordinato in diretta dal centro di comando e controllo realizzato dalla Kayser Italia all'interno dello stabilimento ex Barcas che si trova sulla strada provinciale per il Gabbro.
Un evento molto importante che ha messo in contatto il centro di comando di Livorno con il mitico centro di controllo Nasa di Houston e la Stazione Spaziale Internazionale.
Un evento che fa molto onore alla nostra città.

giovedì 17 gennaio 2013

LA FORTEZZA NUOVA VERSO LA RIAPERTURA

UNO SCORCIO DELLA FORTEZZA NUOVA
Notizie positive per quanto riguarda la Fortezza Nuova.Ci vorrà tempo ma la Fortezza Nuova riaprirà al pubblico.
Intanto però è stata resa agibile la "SALA DEGLI ARCHI" che potrà così ospitare delle mostre di pittura. In particolar modo l'Associazione "React", nata nel 2011 dall'amore per la pittura di collezionisti e dagli stessi pittori, organizzerà una mostra.

sabato 12 gennaio 2013

UN PO' DI STORIA...: IL PONCE ALLA LIVORNESE

UN BICCHIERE DI PONCE FATTO IN CASA
Il "PONCE" è una bevanda alcolica nata a Livorno tra il XVII secolo ed il XVIII secolo. Un derivato del "PUNCH" che era una bevanda diffusa in città dalla numerosa comunità brittanica.
La composizione del "PUNCH" prevedeva 5 ingredienti: té, zucchero, cannella, limone ed acquavite oppure acqua bollente, succo di limone, rum della Antille, spirito di noce moscata e orak (un distillato di vino di riso originario dell'Indonesia).
Il nostro "PONCE" invece nacque sostituendo al té o all'acqua bollente il caffé concentrato, sostituendo al posto del rum delle Antille il cosidetto "rum fantasia" praticamente un'invenzione "made in Livorno" formata da alcol, zucchero e caramello di colore scuro e, delle volte, aromatizzato con il rum (LA RICETTA ORIGINALE E' DEL RAGIONIER GASTONE BIONDI DELLA DITTA VITTORI).
La versione del "PONCE" diffusa tra l'ottocento ed il novecento prevedeva una bollitura del caffé macinato in una pentola piena d'acqua. Così facendo si otteneva un infuso che veniva filtrato con un panno di lana e immesso nella caffettiera. Al caffé veniva poi aggiunto un misurino di "rum fantasia" chiamato in gergo livornese "RUMME" o la mastice (LIQUORE DI SEMI DI ANICE VERDE MACERATI IN ALCOL).
Ci sono anche delle varianti al "PONCE" tradizionale come il ponce "mezzo e mezzo" ovvero caffé corretto con rum e mastice ed il "ponce americano" ovvero quello aromatizzato.
Oggi la preparazione del ponce avviene così: si utilizza un tipico bicchierino di vetro spesso (il gattino, come nella foto), si dosa lo zucchero e si aggiunge una piccola scorzetta di limone a forma di vela, si versa il "RUM" (ovvero il "Rumme").
Nella ricetta si può usare anche il liquore da solo in un mix tra "rum e cognac" o "rum e sassolino". Per il giusto assaggio si può prendere come riferimento il bordo superiore dei semicerchi che si trovano alla base del bicchiere.
Con il beccuccio del vapore della macchina espresso, si porta la mistura ad ebolizione e si colma il bicchiere con un caffé ristretto.
Il ponce deve essere bevuto caldo bollente. Si consuma generalmente dopo pranzo o dopo cena.

sabato 5 gennaio 2013

UN PO' DI STORIA...: QUANDO FRANK SINISTRA CANTO' A LIVORNO

FRANK SINATRA IN PIAZZA MAGENTA
Una foto storica, anzi leggendaria! E' il 7 luglio 1945 ed un certo giovane cantante italo-americano, tal Frank Sinatra, canta in una piazza della nostra città, piazza Magenta, alle truppe americane che avevano appena liberato Livorno.
Il grande "Frank" era accompagnato al pianoforte, come si vede bene dalla foto, da Saul Chaplin uno dei figli del mitico Charlot.
L'inizio di una leggenda...

sabato 29 dicembre 2012

ECCO GLI APPUNTAMENTI PER IL FINE ANNO A LIVORNO

LA TERRAZZA MASCAGNI (foto tratta dal blog Livorno in Pink)
Ecco gli eventi per festeggiare la fine del 2012 e l'inizio del 2013 nella nostra città:

TERRAZZA MASCAGNI

A partite dalle 11 di sera la coppia Dj KardaBros intratteranno il pubblico con una selezioni musicale rock. L'iniziativa è stata promossa dal locale presente presso l'Acquario di Livorno, il Sufer Joe. A mezzanotte ci saranno i soliti fuochi d'artificio e dopo la mezzanotte ci sarà in concerto di Bobo Rondelli.

PALALIVORNO

Presso l'impianto di Porta a Terra arriverà l'animazione della discoteca più famosa del mondo: il Pacha di Ibiza. Il Pacha sarà a Livorno con i suoi Dj, animatori e dancers.

VILLA CORRIDI

Presso il "The Cage Theatre" che si trova a Villa Corridi (nel quartiere della Leccia) ci sarà una maratona che durerà fino all'alba. Tra l'altro ci sarà anche una sfida di lotta libera tra i ragazzi della "Svolta" e quelli dell'"Otordance".

venerdì 21 dicembre 2012

UNA VINCITA DA FINE DEL MONDO!!!!!

ALTRA VINCITA DA RECORD
Altra vittoria record a Livorno per quanto riguarda l'Eurojackpot (la lotteria europea). Un record negativo visto che la vittoria è solo di 14 centesimi. Ma ne vale la pena giocare per vincere solo dei centesimi. Ci sembra una presa in giro!!!!

mercoledì 19 dicembre 2012

FITTA NEBBIA A LIVORNO

LA NEBBIA SULL'AURELIA
Nella serata di ieri (martedì 18 dicembre) in città a Livorno si è formata una cappa di nebbia impressionante. Sembrava di essere in una città del nord Italia. La visibilità era veramente ridotta.

domenica 9 dicembre 2012

VILLAGGIO DI NATALE A LIVORNO

IL VILLAGGIO DI NATALE IN PIAZZA XX A LIVORNO
Anche nella nostra, anche se in maniera ridotta rispetto alle città del nord Italia, è stato creato il Villaggio di Natale nella centralissima piazza XX Settembre dove una volta sorgeva il famoso mercatino americano spostato nella zona del porto.

martedì 4 dicembre 2012

lunedì 3 dicembre 2012

DA MARTEDI' A LIVORNO E' PREVISTO IL GRANDE FREDDO

LA NEVICATA DELLA PASSATA STAGIONE
Livorno potrebbe ripresentarsi come nella foto sopra nelle prossime ore. Infatti da martedì (domani) è previsto l'arrivo del vento ghiaccio dalla Scandinavia che potrebbe portare ad un calo delle temperature.
Nella nostra città saranno previsti anche venti fino a 90km/h e mareggiate con onde alte fino a 6 metri.
La Protezione Civile livornese ha dato immediatamente l'allerta per questi giorni ed è previsto anche la chiusura di una parte del viale Italia.

sabato 1 dicembre 2012

STASERA AL GOLDONI IL GOSPEL FESTIVAL

IL CARTELLONE PUBBLICITARIO DELLA MANIFESTAZIONE
Questa sera si terrà al Teatro Goldoni di Livorno il "Livorno Gospel Festival 2012" una manifestazione che proietta tutti nel bel clima natalizio.
Potete visitare il sito internet della manifestazione: www.livornogospel.it

giovedì 22 novembre 2012

BELLA LIVORNO, PARTE 1


Da oggi iniziamo un piccolo viaggio in foto lungo la nostra città con i più belli scorci fotografati giorno dopo giorno. Per vedere una Livorno diversa, più pulita. Ecco a voi un piccolo pezzo dei "fossi", luogo dove ogni giorno passano le barche dei livornesi.

lunedì 19 novembre 2012

IERI SI E' SVOLTA LA MARATONA "CITTA' DI LIVORNO" 2012

UNA PARTE DEL PERCORSO
Si è svolta nella mattinata di ieri la maratona "Città di Livorno" versione 2012 con oltre 1.500 partecipanti. Sul podio sono saliti Paolo Battelli e Stefano Ricci della società Calcestruzzi Corradini, Vincenzo Scuro e Giovanni Cheli del gruppo podistico Parco Alpi Apuane e Gabriele Pertusati e Roberto Bernanardi del gruppo sportivo Il Fiorino.

mercoledì 14 novembre 2012

AL BIKE SHARING ARRIVANO LE PRIME BICICLETTE

LE PRIME BICICLETTE AL BIKE SHARING
A fine novembre prenderà il via il servizio di "bike sharing", ovvero di noleggio pubblico delle biciclette, nella nostra città.
In piazza del Municipio sono comparse stamani le prime biciclette.

giovedì 1 novembre 2012

TECNOLOGIA: LA SANITA' LIVORNESE A PORTATA DI SMARTPHONE E TABLET

Novità per quanto riguarda la sanità livornese dal punto di vista della tecnologia. Infatti l'Azienda USL 6 di Livorno, alla fiera di Bologna, ha presentato una nuova App. Un piccolo programma da scaricare e da installare sugli smartphone e sui tablet.
Tramite questa applicazione è possibile accedere al proprio fascicolo sanitario, consultare in tempo reale i referti medici ed avere tutte le informazioni aggiornate.
La novità ha suscitato subito le curiosità. Per il momento l'applicazione sarà disponibile sono per apparecchi che hanno installato il sistema Android e più avanti sarà disponibile anche per l'Iphone. L'applicazione è composta da una parte pubblica disponibile da subito dopo l'installazione e da una parte privata alla quale sarà possibile accedere solo dopo l'abilitazione e l'autenticazione.
Una bella applicazione che renderà più semplice l'accesso alla sanità per tutti i cittadini livornesi.