Domenica 26 aprile prenderanno il via i playoff del campionato di Serie B di pallacanestro dove protagonista sarà la formazione livornese del Don Bosco.
I ragazzi rossoblu affronteranno la serie al meglio delle tre partite, ovvero chi vince due incontro passa il turno, con la formazione dell'Edimes Pavia.
Gara 1 si svolgerà al palaMacchia di via Allende domenica alle ore 18.00. Le altre due partite si terranno durante la settimana prossima con gara 2 prevista per giovedì 30 aprile alle ore 21.00 a Pavia e l'eventuale "bella" domenica 3 maggio alle ore 18.00 al palaMacchia.
Ecco il tabellone completo dei playoff del girone del Don Bosco:
giovedì 23 aprile 2015
lunedì 20 aprile 2015
DAL 23/4 AL 3/5 IL TROFEO VELICO ACCADEMIA NAVALE E CITTA' DI LIVORNO
![]() |
IL LOGO DEL 32° TAN |
Il programma della manifestazione è stato presentato venerdì 17 in Comune a Livorno alla presenza dell'assessore alla cultura Serafino Fasulo, il presidente del Comitato organizzatore capitano di vascello Claudio Gabrini, il capitano di fregata Raffaele Cerretini e l'addetto stampa capitano di corvetta Federico Dell'Agnolo.
Oltre le regate è previsto, come ogni anno, il Villaggio Tuttovela dove saranno allestiti 120 standa. Tuttovela sarà inaugurato giovedì 23 aprile alle ore 11.00 nella zona di Porta a Mare all'accosto 75.
Per quanto riguarda le regate saranno 17 le marine estere con, più o meno, settecento imbarcazioni divise nelle classi Optimist, Vaurier, Fireball, Windsurf, IRC/ORC-X35, 2.4 MR, Martin 16, Snipe, Star, Catamarani Classe A e J24. Ci sarà, come ogni anno, anche la regata delle imbarcazioni storiche.
giovedì 16 aprile 2015
PALLACANESTRO: L'ITALIA OVER 45 CAMPIONE NEI FIMBA WORLD BASKETBALL
![]() |
L'ITALIA MASTER 45 CHE HA CONQUISTATO LA MEDAGLIA D'ORO |
Partiamo dalla medaglia più importante, quella d'oro. Infatti la nazionale italiana master 45 dove hanno giocato il livornese Tommaso Giannini (Pallacanestro Livorno) e l'ex, sempre Pallacanestro Livorno, Luca Silvestrin hanno sconfitto la Croazia nella finalissima per 83-54 ed ha conquistato la medaglia d'oro.
La nazionale master 50 invece, dove sono stati protagonisti due ex libertassini come Flavio Carera e Alberto Bucci, ha sconfitto nella finale per il 3° posto la Russia per 82-66 e conquistato la medaglia di bronzo.
mercoledì 15 aprile 2015
TECNOLOGIA: LA "SOFT ROBOTICS WEEK" SBARCA A LIVORNO
![]() |
LA LOCANDINA DELL'EVENTO |
Così la nostra città, grazie all'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che ha il suo laboratorio proprio a Livorno allo "Scoglio della Regina", è al centro del palcoscenico della robotica mondiale.
Un evento niente male che si concluderà il 17 aprile.
SENZA GLUTINE A LIVORNO: ANCHE ROSSOPOMODORO SI ATTREZZA PER IL "GLUTEN FREE"
![]() |
LA PUBBLICITA' DI ROSSOPOMODORO |
Una bella novità!
martedì 14 aprile 2015
PALLACANESTRO: LA NAZIONALE OVER 45 IN SEMIFINALE ALLA WORLD LEAGUE
![]() |
LA FORMAZIONE ITALIA MASTER 45 |
Gli azzurri hanno conquistato senza problemi la semifinale ed adesso, dopo la giornata odierna che sarà di riposo, scenderanno in campo domani.
domenica 12 aprile 2015
SPORT: UN LIVORNESE PROTAGONISTA NEL "FIMBA WORLD BASKETBALL" 2015
Sono in corso in quel di Zadar in Croazia i "Fimba World Basketball" 2015, una sorta di campionato del mondo di pallacanestro per i "vecchietti".
A partecipare all'evento sono le nazionali Over 35, Over 45, Over 50 e Over 55 proveniente da tutto il mondo. Per l'Italia nelle nazionali Over 45 e Over 50 sono protagonisti ex giocatori che hanno indossato la maglia delle squadre livornesi, Libertas e Pallacanestro Livorno, tra i quali un livornese doc come Tommaso Giannini di scuola Pallacanestro Livorno. A fare compagnia a Giannini nella nazionale Over 45 c'è l'ex PL Luca Silvestrin mentre nella nazionale Over 50 c'è l'ex Libertas Flavio Carera.
Nella prima giornata entrambe le squadre hanno conquistato la vittoria. L'Italia Over 45 ha vinto contro l'Austria con il punteggio di 114-44 mentre l'Italia Over 50 ha trovato il successo contro la Croazia vincendo con il risultato finale di 83-54.
POTETE SEGUIRE GLI AGGIORNAMENTI DIRETTAMENTE SUL SITO INTERNET WWW.ILBASKETLIVORNESE.IT, CLICCANDO QUI
venerdì 10 aprile 2015
MOBY PRINCE: OGGI IL 24° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
![]() |
IL RELITTO DEL MOBY PRINCE |
Il traghetto, partito dal porto di Livorno nella serata del 10 aprile del 1991, doveva arrivare in Sardegna ma, dopo poco che era uscito, si scontrò con la petroliera Agip Abruzzo. Nel rogo successivo allo scontro morirono tutti i passeggeri ed i membri dell'equipaggio tranne il giovane mozzo napoletano Alessio Bertrand.
Nel maggio del 1998 il relitto, che era posto sotto sequestro, affondò sulla banchina della Darsena Toscana dove era ormeggiato dal giorno della tragedia. Successivamente venne recuperato, portato in Turchia e lì demolito.
Il disastro del Moby Prince ad oggi resta la più grave tragedia della marina mercantile italiana dal secondo dopoguerra.
Il Comitato dei parenti delle vittime, presieduto da Loris Rispoli, ha organizzato un flashmob in piazza Grande (nel centro di Livorno). Ecco il filmato tratto dal canale Youtube de "Il Fatto Quotidiano":
Etichette:
cosa succede a livorno,
fatto quotidiano,
il fatto quotidiano,
livorno,
livorno daily,
massimo landi,
moby prince,
tragedia del moby prince,
vittime del moby prince
venerdì 3 aprile 2015
giovedì 2 aprile 2015
LA STORIA DELLA PALLACANESTRO LIVORNESE: 1936/37
Ecco le partite:
CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI FASCISTI
Cf Pisa vs CF LIVORNO 15-13
CF LIVORNO vs Guf Siena 27-20
Guf Firenze vs CF LIVORNO 18-23
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE TOSCANA
ISTITUTO VITTORIO EMANUELE vs Cf Firenze 82-15
Rari Firenze vs ISTITUTO VITTORIO EMANUELE 34-38
ISTITUTO VITTORIO EMANUELE vs Nuf Viareggio 39-25
CF Dante Rossi Firenze vs ISTITUTO VITTORIO EMANUELE 24-30
Degno di nota
Gli studenti universitari di Livorno e di Pisa si uniscono per affrontare in amichevole la squadra della Triestina, formazione già tre volte campione d'Italia.
visitate anche il sito: www.ilbasketlivornese.it
mercoledì 1 aprile 2015
UN PO' DI STORIA: LO STADIO DI LIVORNO...
![]() |
UNA PARTITA DI FOOTBALL AMERICANO DELL'ESERCITO U.S.A. SUL CAMPO DELLO STADIO |
Finita la seconda guerra mondiale, per ovvi motivi, lo stadio prese semplicemente il nome di STADIO COMUNALE. Dal 1990 è intitolato al capitano della grande Inter nonché livornese doc Armando Picchi.
La capienza per le partite del Livorno Calcio è di 19.238 posti mentre per le competizioni europee dell'Uefa la capienza si abbassa a 14.752 posti.
Durante le Olimpiadi di Roma del 1960 lo stadio livornese ha ospitato 3 partite del torneo di calcio: Brasile-Regno Unito finita 4-3 il 26 agosto; Danimarca-Polonia 2-1 il 29 agosto e Egitto-Turchia 3-3 il 1° settembre.
Iscriviti a:
Post (Atom)