#LivornoDailyLive: TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE IN CITTA' IN TEMPO REALE SUL NOSTRO ACCOUNT TWITTER, CLICCATE QUI -- INTERATTIVITA': IL NOSTRO BLOG SU FACEBOOK e IL NOSTRO BLOG SU TWITTER

giovedì 30 maggio 2013

UFO A LIVORNO?...ECCO UN VIDEO DEL 2009

In questi giorni sui canali satellitari e no si parla tanto di Ufo ed extraterrestri. Della presenza di una base di aliena sulla faccia nascosta della Luna. Anche a Livorno nel lontano 2009 c'è stato un avvistamento di Ufo ed un cittadino ha ripreso l'evento.

Ecco il video:

domenica 21 aprile 2013

AL VIA IL TROFEO VELICO "ACCADEMIA NAVALE E CITTA' DI LIVORNO"

IL VILLAGGIO "TUTTOVELA"
E' iniziato il XXX Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. L'evento finirà il prossimo 1° maggio. A fare da corollario, come ogni anno, il villaggio "TuttoVela" che quest'anno ha cambiato sede e non si trova più all'ingresso del porto Mediceo ma nel cuore della nuova "Porta a Mare" nelle vicinanze dello Yacht Club Livorno.


venerdì 19 aprile 2013

DOMANI AL VIA IL TROFEO VELICO "ACCADEMIA NAVALE E CITTA' DI LIVORNO"

LA LOCANDINA DEL TROFEO VELICO
Prenderà il via domani il 30° Trofeo Velico Accademia Navale e Città di Livorno. Un trofeo che vedrà diventare la nostra città la capitale della vela.
Il trofeo andrà avanti fino al 1° maggio. Sul nostro blog e sul nostro account Twitter potete trovare aggiornamenti in tempo reale sulle giornate con foto e video.

IL SITO UFFICIALE DEL TROFEO VELICO

PALALIVORNO: E' UFFICIALE SI CHIAMERA' MODIGLIANI FORUM

IL MODIGLIANI FORUM
Alla fine ha prevalso il nome di Amedeo Modigliani nel sondaggio che il quotidiano "Il Tirreno" ha realizzato on-line per scegliere il nuovo nome da accompagnare allo splendido impianto di Porta a Terra.
Modigliani ha avuto il 60% delle preferenze mentre il suo concorrente, Antonio Gramsci, ha ricevuto il 40% dei voti.
Così per i prossimi anni il nuovo nome del PalaLivorno sarà Modigliani Forum.

sabato 6 aprile 2013

IL 10 APRILE SARANNO 22 ANNI DALLA TRAGEDIA DEL MOBY PRINCE

LA NAVE DELLA MOBY
Il prossimo 10 aprile saranno passati 22 anni dalla tragedia del Moby Prince, la nave della compagnia dell'armatore Vincenzo Onorato che prese fuoco e dove morirono, dopo lo scontro a largo di Livorno con la nave-cisterna Agip Abruzzo, 140 persone.
Il Comitato "140", formato dai familiari delle vittime, come ogni anno organizzerà delle iniziative per ricordare  i propri cari.
Le iniziative ci saranno tra il 9 ed il 10 aprile . Il 9 ci sarà, alle ore 17.30, una proiezione video dello spettacolo MT Moby Prince presso il Teatro C di via G. M. Terreni. Sempre il 9, sempre al Teatro C alle ore 21.30 ci sarà uno spettacolo teatrale dal titolo "1991 il fatto non sussiste"; martedì 10 avverrà l'inaugurazione della sede dell'Associazione "140" presso l'ex palazzo di Vetro del viale Carducci e presso il Teatro C ci sarà la proiezione del documentario "Ventanni", alle ore 12 ci sarà la funzione religiosa in Duomo, alle 15.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Livorno ci sarà il saluto delle Autorità, alle ore 16.30 ci sarà la partenza del corteo che arriva al porto di Livorno, alle ore 17.15 presso l'Andana degli Anelli, dove parti il traghetto,  ci sarà la deposizione di un cuscino di rose inviato dal Presidente della Repubblica, la lettura dei nomi ed il lancio delle rose in mare che saranno portate dai gruppi podisti che parteciperanno alla consueta staffetta podistica.

martedì 26 marzo 2013

VARATO A LIVORNO UNO SUPERYACHT DI 55 METRI

IL CANTIERE AZIMUT-BENETTI DI LIVORNO
Altro superyacht varato dal cantiere Azimut-Benetti di Livorno. Questa volta si tratta di una "bestia" di 55 metri con a bordo addirittura una spiaggia di 25mq. Il nome della barca è "Ocean Paradise", è dotata di 4 cabine per gli ospiti più quella amatoriale e può ospitare fino a 10 persone.

lunedì 25 marzo 2013

IL PROGETTO SCOGLIO DELLA REGINA

IL PROGETTO DELLO "SCOGLIO DELLA REGINA"
L'AVANZAMENTO DEI LAVORI
Il progetto dello Scoglio della Regina è uno dei progetti che fa parte del PIUSS (Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile). Un piano di recupero di quel luogo in cui la Regina Margherita veniva a fare il bagno ed è per questo motivo che si chiamo "Scoglio della Regina).
L'intervento riguarda il recupero della struttura per destinazioni connesse alle funzioni di eccellenza del Polo della Logistica e della Robotica Marina (che già ha sede allo Scoglio della Regina) ed alla ricerca della biologia marina.
L'intervento sarà realizzato da un'Associazione Temporanea di Imprese (ATI) che si è aggiudicata la progettazione e l'esecuzione dei lavori. L'Ati è composta dalla COGEDI Srl di Afragola, la Sinter di Firenze, dall'Architetto Adolfo Natalini di Firenze. 
I lavori dovranno terminare entro il mese di novembre del 2014.

domenica 24 marzo 2013

OGGI UNA MOSTRA DI DINOSAURI AL CENTRO COMMERCIALE "FONTI DEL CORALLO"

UNO DEI DINOSAURI IN MOSTRA AL CENTRO COMMERCIALE
Simpatica giornata oggi presso il Centro Commerciale "Fonti del Corallo" dove, per grandi e per piccini, sono stati messi in mostra dei dinosauri.
Fino al prossimo 24 aprile saranno visibili a chi visita il Centro Commerciale. La particolaritò di questi dinosauri e che si muovono ed emettrono versi.
Un momento da porter vivere per tutta la famiglia.

venerdì 22 marzo 2013

TORNA IL TRENO LIVORNO-VIENNA

IL TRAGITTO DEL TRENO
Ci stiamo avvicinando alla nuova stagione e torna anche il treno Euronight "Toscana Mare" che collega la nostra città con Vienna e viceversa. Il primo treno da Vienna è partito questa sera intorno alle ore 20.30 e dovrebbe arrivare a Livorno domani intorno alle 9.04.
Il collegamento sarà attivo fino a settembre e ci saranno anche dei collegamenti supplementari per i giorni di Pasquetta e nei giorni del 9, 20 e 30 maggio.
Le fermate lungo il tragitto (partendo da Vienna) saranno Udine, Padova, Rovigo, Ferrara, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Pisa.
Il collegamento è proposto da una collaborazione tra la nostra Trenitalia e le Ferrovie austriache OeBB. Il costo del biglietto parte dai 49 euro per persona. I vagoni sono provvisti di posti a sedere, cuccette e vagoni letto. In più è possibile caricare sul treno anche moto ed autovetture.


martedì 19 marzo 2013

AD APRILE IL TROFEO VELICO "ACCADEMIA NAVALE E CITTA' DI LIVORNO"

LA LOCANDINA DEL XXX TROFEO VELICO
ACCADEMIA NAVALE E CITTA' DI LIVORNO
Anche quest'anno si svolgerà, tra le fine di Aprile e gli inizi di Maggio (20/4-1/5), il Trofeo Velico "Accademia Navale e Città di Livorno".
Un evento organizzato dall'Accademia Navale che trasforma la nostra città nella capitale della vela. Un appuntamento che prevede quest'anno la parteicpazione di equipaggi anche dall'estero: Baharain, Beglio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Egitto, Emirati Araba, Eritrea, Giordania, India, Libia, Marocco, Messico, Montenegro, Norvegia, Perù, Portogallo, Serbia, Slovenia, Sri Lanka, Tunisia e Turchia.

PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI POTETE VISITARE IL SITO INTERNET DEL TROFEO VELICO: www.trofeoaccademianavale.eu

lunedì 18 marzo 2013

AL VIA IL CANTIERE DELLA DOGANA D'ACQUA

IL PROGETTO DELLA DOGANA D'ACQUA
Verrà inaugurato martedì 19 (domani) il cantiere per la ristrutturazione della "Dogana d'Acqua". Praticamente entra nel vivo il progetto di restauro del complesso che sarà una sorta di gemello di quello che si sta creando allo "Scoglio della Regina".
Anche qui infatti ci sarà un polo per le alte tecnologie e la sede di laboratori come il Laboratorio delle Tecnologie per l'Ingegneria Civile d Ambientale, il Laboratoria della Logista Toscana, il Laboratorio della Smart Energy ed Efficient Design, il Laboratorio Safety Energy Environment and Security.
I lavori avranno un costo di 5.690.848 Euro circa

venerdì 15 marzo 2013

ALLERTA ACQUA: ASA DICE CHE TORNERA' DA MEZZOGIORNO

Il tubo rotto è stato riparato e l'Asa (Azienda Servizi Ambientali di Livorno) dice che l'allarme è rientrato (dopo 3 giorni senza acqua) e che il "prezioso liquido" è pronto a tornare nelle nostre case per le ore 12.00.
Vedremo se questa volta sarà vero!

mercoledì 13 marzo 2013

CONTINUA IL CAOS PER LA MANCANZA DELL'ACQUA

UN NEGOZIO CHIUSO PER LA MANCANZA DELL'ACQUA
Continua l'allarme per la mancanza dell'acqua a Livorno. Molti negozi sono costretti a chiudere come ristoranti, parrucchieri e pizzerie. Molto probabilmente l'acqua tornerà domani verso le 13.

martedì 12 marzo 2013

EMERGENZA IDRICA A LIVORNO

Oggi e domani (mercoledì) a Livorno ci saranno un pò di problemi con la distribuzione dell'acqua potabile nelle case dei livornesi. Il tutto perché un fulmine, durante l'ultimo temporale, ha colpito la sede dell'Asa (azienda di partecipazione pubblica che gestisce il servizio idrico cittadino) in via del Gazometro ed ha fatto saltare tutto il sistema informatico.
L'amministrazione ha raccomandato i livornesi di non usare l'acqua in maniera frequente fino a quando non verrà risistemato il tutto.

PER MAGGIORI NOTIZIE POTETE SEGUIRE IL SITO DEL COMUNE DI LIVORNO: www.comune.livorno.it

sabato 9 marzo 2013

DAL 21 AL 24 MARZO A LIVORNO IL "TAGHEUER VELA FESTIVAL"

LA MAPPA DELL'EVENTO
Dal prossimo 21 marzo fino al 24 si svolgerà, all'interno della spettacolare cornice del Porto Mediceo, il "Tagheuer Vela Festival". Un evento che, secondo gli organizzatori, dovrebbe trasfrormare questa parte del porto di Livorno nel primo festival della vela in Italia.
L'evento è stato organizzato da "Il giornale della vela". Per maggiori informazione e per acquistare i biglietti e partecipare all'evento andate a visitare il sito internet: www.velafestival.com

sabato 2 marzo 2013

IL 28 APRILE ARRIVA ZUCCHERO AL PALALIVORNO

Finalmente a Livorno si muove qualcosa ed era ora! Infatti al palaLivorno (si dovrà scegliere il nuovo nome!) arriverà Zucchero. Per il 28 aprile è previsto il concerto al palasport di Porta a Terra. Sarà il concerto che inaugurerà la nuova gestione del palaLivorno.
Zucchero ed il suo staff rimarranno a Livorno per 10 giorni a preparare le altre tappe del tour europeo.

giovedì 28 febbraio 2013

SI SCEGLIE IL NUOVO NOME PER IL PALALIVORNO

L'INTERNO DEL PALALIVORNO
Il quotidiano di Livorno "Il Tirreno" ha lanciato ufficialmente il sondaggio per il nuovo nome del PalaLivorno, in fantastico impianto di Porta a Terra che recentemente ha cambiato la gestione.
Tra i nomi ci sono "Amedeo Modigliani Forum", "Pietro Mascagni Forum", "Giovanni Fattori Forum" e molti altri.
Per votare è semplice basta collegarsi sito de "Il Tirreno" (www.iltirreno.it) oppure cliccare qui per accedere direttamente alla pagina.
C'è tempo fino al 30 marzo 2013.

sabato 23 febbraio 2013

23 FEBBRAIO 2013: NEVICATA A LIVORNO

E' ARRIVATA LA NEVE A LIVORNO

NEVE SU UNA MACCHINA
Dopo tanto parlare è arrivata la neve anche in città. Ha nevitcato un pò dovunque e mentre scriviamo, nella zona sud di Livorno, la neve continua a scendere.
Più avanti altre foto e video.

IN QUESTI GIORNI POSSIBILI NEVICATE ANCHE A LIVORNO

PIAZZA DELLA REPUBBLICA SOTTO LA NEVE
Torna l'allarme nevicate a Livorno. Infatti secondo le previsioni meteo in questo fine settimana è prevista neve in città.
Le temperature si sono già abbassate, vedremo ora se nevicherà veramente.

mercoledì 20 febbraio 2013

IL COMUNE DI LIVORNO SBARCA SU TWITTER

(IL LOGO DEL COMUNE DI LIVORNO)
Il Comune di Livorno sbarca su Twitter. Come altri Comuni nel mondo anche chi amministra la nostra città ha deciso di far compiere a Livorno il passo di aprire un account su Twitter. Il modo per trovare Livorno Twitter è molto semplice: o digitate nel motore di ricerca del social "Comune di Livorno" oppure cliccate qui per andare direttamente.

IL COMUNE DI LIVORNO SU TWITTER

giovedì 14 febbraio 2013

AL PALALIVORNO UNA NUOVA GESTIONE E CAMBIERA' ANCHE IL NOME

IL MAGNIFICO INTERNO DEL PALALIVORNO
Ci sono le novità in merito alla gestione del PalaLivorno, il palasport che si trova nel parco commerciale di "Porta A Terra".
Infatti il Comune di Livorno in una cerimonia ha consegnato le chiavi del PalaLivorno alla nuova società la "PALALIVORNO S.C.R.L.". La "PALALIVORNO S.C.R.L." è un'associazione temporanea di imprese costituita dai soggetti che hanno vinto la gara per la concessione della gestione del palasport.
Con la nuova gestione verrà anche cambiato il nome dell'impianto che dall'attuale PalaLivorno si potrebbe andare a chiamare o "Modigliani Forum" in onore al grande pittore-artista livornese o "PalaGramsci".
Il nome verrà deciso tramite un sondaggio fatto tramite internet, forse tramite il sito del quotidiano "Il Tirreno", dai cittadini livornese. Proprio come successe nel lontano 2002 quando gli stessi livornesi, sempre tramite un sondaggio on line, decisero il colore della cupola dell'impianto.
Vedremo cosa accadrà!

domenica 10 febbraio 2013

ALLARME METEO A LIVORNO

I 4 MORI SOTTO LA NEVE
Per questa sera è allarme meteo a Livorno. Infatti nella notte è prevista una nevicata in città tanto che il Comune di Livorno è indeciso se non aprire le scuole lunedì mattina.
Guarderemo come andrà la giornata e la serata, intanto la Protezione Civile è allertata.

TECNOLOGIA: ANCHE LA SANITA' AVRA' LA SUA "APP"

Anche la sanità avrà una sua "Applicazione". L'"App"  che si chiamerà "Servizi Sanitari Sicuri" sarà, almeno all'inizio, disponibile soltanto per i tablet e gli smartphone che hanno installato il sistema operativo Android.
L'applicazione servirà per conoscere i servizi dell'azienda sanitaria e per avere a portata di mano i referti e le informazioni personali in tempo reale.
Nel programma, oltre a visualizzare le news ci sarà anche la possibilità di accedere all'area privata dalla quale è possibile scaricare i referti, scaricare le cartelle cliniche e i libretti vacccinali.
Una novità interessante che permette alla nostra città di continuare quel percorso di avvicinamento alle "Smart City" europee.

venerdì 8 febbraio 2013

TECNOLOGIA: IN ARRIVO A LIVORNO ED IN TOSCANA IL WEB ULTRAVELOCE

In alcune zone di Livorno, come nel resto della Toscana, è in corso una piccola rivoluzione nel web dei cellulari.
Infatti, grazie alla Vodafone, chi ha un abbonamento e possiede un Iphone 5, un Ipad o un tablet Samsung ha notato una differenze sulla linea. Accanto alle classice linee del segnale infatti non appare più la scritta "3G" ma la scritta "LTE" che sta per LONG TERM EVOLUTION.
In altre parole è aumentata la velocità di scarico di qualsiasi contenuto via internet tramite il cellulare. Un atto che rende la nostra città sempre più europea, anche se la distanza sul fatto delle telecomunazione da colmare è molto ma molto lunga.
Siamo sempre indietro ma forse stiamo facendo qualche passo, anche se piccolo, in avanti.