#LivornoDailyLive: TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE IN CITTA' IN TEMPO REALE SUL NOSTRO ACCOUNT TWITTER, CLICCATE QUI -- INTERATTIVITA': IL NOSTRO BLOG SU FACEBOOK e IL NOSTRO BLOG SU TWITTER

domenica 27 novembre 2011

PARCHEGGI: DA DOMANI LA GESTIONE PASSA IN MANO AD UNA SOCIETA' PISANA

Da domenica (lunedì ndr) la gestione del parcheggi a pagamento nella nostra passera dall'Atl (Azienda Trasporti Livornese) alla Copisa (società pisana).

Ci saranno un pò di novita tra cui l'eleminazione dei famosi "Gratta e Sosta" (i biglietti acquistabili nelle edicole o nei negozi di via Grande) che verranno sostituiti dai Parcometri. I cittadini potranno continuare a utilizzare i Gratta e Sosta acquistati, che saranno validi solo fino al prossimo 3 dicembre. I Gratta e Sosta non utilizzati verranno rimborsati dalla vecchia società che gestiva i posteggi,  l'Atl, negli uffici di Largo Duomo fino al 29 febbraio 2012.

Posteggiare al parcheggio in fondo al viale della Libertà continuerà ad essere gratuito per tutti coloro che hanno un abbonamento mensile all'autobus. In attesa che anche nel parcheggio di viale della Libertà vengano installati i parcometi, per avere diritto al parcheggio gratuito sarà sufficiente esporre sul cruscotto una copia dell'abbonamento Atl.

L'abbonamento al parcheggio di Santa Trinità (quello che si affaccia verso la Stazione Marittima) costerà 35€ al mese e darà anche la possibilità di poter usufruire gratuitamente del bus.

Altra novità sarà quella di poter ricaricare le tessere magnatiche direttamente da internet.

In totale la nuova società Copisa avrà in gestione 1.800 posti auto.

CINEMA: DE SICA STA PROGETTANDO UN FILM IN CITTA'

Livorno potrebbe essere nuovamente protagonista di un film. In questi giorni infatti, in un noto ristorante livornese, si sono visti a cena Cristian De Sica, Paolo Contini e Pietro Fornaciari.

Secondo voci di stampa al centro della cena c'è stato il progetto di un film da girare in città. Infatti, per tre giorni, Cristian De Sica ha girato per la città per vedere e studiare i migliori punti che Livorno offre: Montenero, il Boccale, la Torre di Calafuria e la Venezia.

Di altro non è dato sapersi ma, se il progetto poi prenderà corpo, sarà veramente una bella occasione per la nostra città.

sabato 26 novembre 2011

CAOS AL MERCATO TRA VIGILI URBANI ED EXTRACOMUNITARI

FOTO SCATTATA CON IPHONE
Caos al mercato centrale di Livorno questa mattina verso le 11. Momenti di tensione in via Buontalenti tra vigili urbani e ambulanti senegalesi.

Il parapiglia s'è scatenato quando alcuni agenti della polizia municipale, nel corso dei consueti controlli contro l'abusivismo commerciale ed anche vendita di prodotti falsi, si sono avvicinati a un gruppo di venditori senegalesi chiedendo i documenti.

Alcuni di loro hanno reagito aggressivamente e sono stati presi e portati al comando della Polizia Municipale in piazza del Municipio.

Nemmeno il tempo di accompagnarli alla centrale che davanti al palazzo nuovo del Comune (come si vede nella foto) si sono radunati gli stessi ambulanti abusivi senegalesi per protestare.

venerdì 25 novembre 2011

CALCIO: DE ROSSI ED IL SUO RICORDO DI LIVORNO

Pochi lo sanno ma Daniele De Rossi, centrocampista e bandiera della Roma, ha un legame con la nostra città.

Da piccolo infatti De Rossi ha passato una piccola parte della sua infanzia a Livorno visto che suo padre, Andrea De Rossi, giocava con la maglia del Livorno.

Ieri, in un'intervista al seconda canale radio della Rai, alla domanda "il mio primo ricordo?...", il centrocampista della Roma ha risposto "Non c'è il pallone, ma la casa di Livorno, città dove papà ha giocato tre stagioni, iniziando nel 1983, l'anno in cui nacqui. Spesso ho una disputa con mia madre che sostiene che non posso ricordarmi perché ero troppo piccolo e magari mi confondo con una foto; ma non è così. E il primo stadio che ricordo è proprio quello di Livorno, molto calorso, che mi sembrava il Maracanà. E questo è davvero un ricordo felice, incancellabile".

Delle belle parole dette da un grande campione e che fanno onore alla nostra città.

sabato 19 novembre 2011

FINALMENTE SIAMO PASSATI AL DIGITALE TERRESTRE

Finalmente anche la nostra città è passata definitivamente al digitale terrestre.

Se avete qualche problema potete contattare i seguenti recapiti telefonici e siti internet:

LAVORI PUBBLICI: 1.600.000 EURO PER I MOLETTI LIVORNESI

Tra poco partiranno i lavori di ristrutturazione di alcuni moletti (piccoli porti turistici) della nostra città: Antignano, Ardenza e Sauro.

L'investimento per le ristrutturazioni sarà di 1.600.000 Euro interamente stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Gli interventi saranno:
  • copertura delle falle nella parte sommersa delle banchine;
  • rafforzamento della scogliera frangiflutti;
  • ripavimentazione delle banchine.

LIVORNO DAILY: IL VIDEO DEL PROGETTO "PORTA A MARE"

venerdì 18 novembre 2011

DA DOMANI ADDIO AL SEGNALE ANALOGICO DELLA TV

Da domani, per quanto riguarda la televisione, entreremo anche noi livornesi (come ha fatto il resto d'Italia) nell'era del digitale terrestre.

Nella giornata di domani infatti ci sarà il tanto atteso Switch-off, ovvero lo spengimento del vecchio segnale analogico e l'accensione definitiva del nuovo segnale digitale.

Saranno previsti alcuni problemi in alcune zone della città (Antignano, Banditella e Quercianella) ed in quelle abitazioni che sono ancora dotate di antenne televisive vecchie.

Gli addetti ai lavori dicono che, per vedere seriamente le problematiche, bisogna aspettare la giornata di domani ed i giorni successivi.

Se i cittadini livornesi avranno qualche problema potranno rivolgersi direttamente al numero verde del Ministero delle Comunicazioni: 800.022.000.

sabato 12 novembre 2011

LUCARELLI DEVE ANCORA PAGARE I SUOI EX DIPENDENTI

Lo scorso anno, dopo appena 3 anni di vita, chiuse i battenti il giornale "Corriere di Livorno" fondato dal calciatore, allora del Livorno oggi del Napoli, Cristiano Lucarelli.

Ad oggi tutti i dipendenti del quotidiano devono ancora ricevere la liquidazione.

In totale la Cooperativa che reggeva le redini del giornale deve ancora tirare fuori 700mila euro.

Staremo a vedere...

giovedì 10 novembre 2011

CALCIOPOLI: PAOLO BERGAMO CONDANNATO A 3 ANNI E 8 MESI

Nell'inchiesta di calciopoli che ha coinvolto la Juventus e buona parte della sua alta dirigenza (Moggi, Giraudo ecc...) c'è anche di mezzo l'ex designatore arbitrale livornese Paolo Bergamo.

Il Tribunale di Napoli, titolare dell'inchiesta, ha condannato Bergamo a 3 anni e 8 mesi di reclusione.

In totale sono state 16 le condanne e 8 le assoluzioni. Insieme a Moggi, Giraudo e Bergamo sono stanti coinvolti anche l'altro ex designatore arbitrale Pierluigi Parietto, l'ex vice-presidente della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) Innocenzo Mazzini, gli ex arbitri Massimo De Santis, Salvatore Racalbuto, Paolo Bertini e Antonio Dattilo.

venerdì 4 novembre 2011

DAL 18 NOVEMBRE IL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE NELLA NOSTRA CITTA'

Dal 18 novembre anche la nostra città, finalmente, passerà al segnale televisivo del digitale terrestre.

Tutti i canali di Mediaset, Rai, La 7 e tutte le televisioni locali saranno visibili solo nel nuovo modo di trasmissione.

Per essere pronti non dovete fare altro che comprare un decoder per il digitale terrestre (il costo minimo si aggira intorno ai 30-40 euro) oppure comprare un televisore con decoder incorporato.

Per maggiori informazioni potete telefonare al numero verde 800.022.000 oppure visitare il sito internet del Ministero delle Comunicazioni all'indirizzo: http://www.decoder.comunicazioni.it/.

martedì 10 maggio 2011

OGGI ARRIVA IL GIRO

Sbarcherà oggi la 4° tappa del Giro d'Italia 2011 quella che da Genova Quarto dei Mille arriverà alla Terrazza Mascagni.

Sarà però una tappa simbolica visto il grave fatto avvenuto ieri nella 3° tappa Reggio Emilia-Rapallo, ovvero la morte del ciclista Weylandt. Infatti sarà un suo compagno di squadra a tagliare il traguardo.

Ecco comunque gli orari dei passaggi della tappa nel circuito cittadino:

verso le 16.30 arrivera in via Firenze, per poi proseguire per tutta l'Aurelia fino ad arrivare a Montenero alle ore 16.45, poi passerà dal Castellaccio e dal Castel Sonnino alle ore 16.55 per poi finire alle ore 17.00 alla Terrazza Mascagni.

Alla famiglia di Weylandt tutta la nostra vicinanza.

lunedì 9 maggio 2011

QUANDO RONN MOSS IL RIDGE DI BEAUTIFUL DISSE "BOIA DEH" DAVANTI ALL'ITALIA



Oggi postiamo un filmato veramente divertente.

Penso che alcuni di voi sanno cosa sia Beautiful la telenovela che va in onda su Canale 5. Bene uno dei sui interpreti principali, Ronn Moss il famoso "Ridge Forester", venne in Italia per partecipare al programma condotto da Milly Carlucci "Ballando con le Stelle" su Rai 1 e disse un'espressione prettamente livornese.

DOMANI A LIVORNO ARRIVA LA 4° TAPPA DEL GIRO D'ITALIA

la mappa del circuito cittadino di Livorno

Passerà domani dalla nostra città la 4° tappa del Giro d'Italia. Il percorso sarà il seguente: via Firenze, viale Ippolito Nievo, viale Vittorio Alfieri, viale Petrarca, viale Boccaccio, Barriera Roma, via dell'Ardenza, piazza Sforzini, via Mondolfi, via di Montenero, piazza delle Carrozze, salita di Montenero, piazza del Santuario, via Byron, via di Quercianella, Castellaccio, via del Littorale, viale Vespucci, viale di Antignano, Rotonda di Ardenza, viale Italia ed infine l'arrivo alla Terrazza Mascagni previsto per le ore 17.00.

venerdì 6 maggio 2011

GIRO D'ITALIA: ECCO COME CAMBIERA' LA VIABILITA' IL GIORNO DELL'ARRIVO DELLA TAPPA

Il giorno 10 maggio 2011, praticamente martedì prossimo, arriverà a Livorno la 4° tappa del Giro d'Italia e Livorno sarà praticamente stravolta nella sua viabilità.

Ecco come saranno cambiati i sensi delle strade e tutti i divieti di sosta:

MARTEDI' 10 MAGGIO DALLE ORE 6.00 ALLE ORE 24.00: verrà istituito il divieto di transito sul viale Italia nel tratto compreso tra piazza San Jacopo in Acquaviva e via dei Funaioli, in piazza Modigliani (davanti ai Bagni Pancaldi), in via Corti, in via Malta, nel pezzo compreso tra piazza Modigliani e via dell'Eremo; in via Corsica (dove si trova la sede della Circoscrizione 3) nel tratto compreso tra piazza Modigliani e via Angeli.

LUNEDI' 9 MAGGIO DALLE ORE 15.00 FINO ALLE ORE 24.00 DEL 10 MAGGIO: ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata sul viale Italia: tra piazza Modigliani e via C. Meyer (parte numeri dispari) e tra via dei Funaioli e piazza San Jacopo in Acquaviva (lato mare), in piazza Modigliani, in via Corti, in via Malta (tra piazza Modigliani e via dell'Eremo), in via Forte dei Cavalleggeri a partire dall'intersezione con il viale Italia in entrambi i lati, in via Corsia (tra piazza Modigliani e via Angeli).

MARTEDI' 10 MAGGIO DALLE ORE 15.00 FINO AL TERMINE DELLA CORSA: divieto di transito in via Firenze (carreggiata nord-sud), viale Nievo (carreggiata nord-sud), viale Alfieri (carreggiata nord-sud), viale Petrarca (carreggiata nord-sud), via dell'Ardenza, piazza Sforzini, via Mondolfi nel tratto tra piazza Sforzini e via di Montenero, via di Montenero, piazza delle Carrozze, piazza di Montenero, via Byron, via del Littorale (tra lo svincolo della Variante Aurelia e via Pigaffeta), via Pigafetta, viale Vespucci, via Pendola, viale di Antignano, viale Italia (tra viale di Antignano e piazza San Jacopo in Acquaviva).

MARTEDI' 10 MAGGIO DALLA ORE 13.00 FINO AL TERMINE DELLA CORSA: direzione obbligatoria verso destra e a dritto in via Provinciale Pisana all'altezza dell'intersezione con via Pian di Rota per i veicoli provenienti da sud e direzione obbligatoria a sinistra ed a dirtto in via Provinciale Pisana all'altezza dell'intersezione con via Pian di Rota per i veicoli provenienti da nord.

MARTEDI' 10 MAGGIO DALLE ORE 13.00 FINO A FINE CORSA: doppio senso di marcia in via Firenze nel tratto di corsia con direzione nord-sud tra via Nord e viale Genova.

DALLE ORE 23.00 DI LUNEDI' 9 FINO ALLA FINE DELLA CORSA: divieto di sosta con rimozione forzata in via Firenze (nord-sud), viale Nievo (nord-sud), viale Alfieri (nord-sud), viale Petrarca (nord-sud), viale Boccaccio (nord-sud), via dell'Ardenza (tra via De Sanctis e piazza Sforzini) lato numeri pari; via dell'Ardenza (tra via di Popogna ed il n.87 e via Machiavelli e piazza Sforzini), piazza Sforzini, via Mondolfi (tra via del mare e via del Pastore numeri pari e nel tratto tra piazza Sforzini e via Ghisleri numeri dispari), via di Montenero, piazza delle Carrozze, via Byron, via di Quercianella (eccetto veicoli autorizzati con contrassegno del Giro d'Italia) e nell'aria posta al centro sociale "F. Coli", via Pigafetto, viale Vespucci, via Pendola, viale di Antignano (tra via dei Bagni e largo Bartoli) lato terra e tra largo Baroli e via Pacinotti in entrambi i lati; viale Italia (tra via Pacinotti e piazza Modigliani lato numeri dispari e nel tratto compreso tra viale di Antignano e piazza San Jacopo in Acquaviva lato mare).

DALLE ORE 23.00 DI LUNEDI' 9 MAGGIO FINO ALLE ORE 24.00 DEL 10 MAGGIO: divieto di sosta con rimozione forzata in via Sette Santi (tra via Rosa del Tirreno e via Ebat lato numeri pari), viale Rosa del Tirreno, via dell'Ambrogiana (tra via Roma ed il civico 9), piazza Matteotti (tra via Roma ed il civico 125 e via Roma ed il civico 174).

MARTEDI' 10 MAGGIO DALLA ORE 8.00 ALLE ORE 24.00: divieto di transito in via dell'Ambrogiana (tra via Roma e via dell'Erbuccia), piazza Matteotti (tra via Roma ed il n. 125), via Roma (tra piazza Matteotti e via Pirandello).

DALLE ORE 19.00 DI LUNEDI' 9 MAGGIO ALLE ORE 24.00 DI MARTEDI' 10 MAGGIO: sospensione del parcheggio a pagamento del viale della Libertà.

DALLE ORE 17.00 DI LUNEDI' 9 MAGGIO ALLE ORE 24.00 DEL 10 MAGGIO: divieto di transito e divieto di sosta in via dei Pensieri nell'area di parcheggio antistante il campo scuola.

Martedì 10 maggio sospensione dell'efficacia di tute le zone a traffico limitato e di tutte le zone a sosta controllata previste dal vigente piano del traffico.

giovedì 5 maggio 2011

LE STRUTTURE DI LIVORNO: IL PALALIVORNO

Come molti sapranno il PalaLivorno è una struttura polivalente della nostra città. Un vero gioiello di Palasport situato nella zona commerciale nuova di Livorno denominata "Porta a Terra".

I lavori del PalaLivorno, in passato conosciuto anche come PalAlgida (perché l'Algida aveva fatto da sponsor), sono iniziati nel lontano 1988 (dall'Amministrazione Comunale guidata da Gianfranco Lamberti) e sono terminati il 14 marzo 2004 (sempre sotto l'Amministrazione Lamberti) dopo "solo" 16 anni di lavori.

All'inizio ha ospitato gli incontri del Basket Livorno, infatti l'inaugurazione è stata la partita Basket Livorno contro Fortitudo Bologna, ma poi con il fallimento della società di pallacanestro è finito quasi per chiudere.

Oggi, oltre a piccoli concerti e piccole fieri, di avvenimenti interessante non ne vengano organizzati.

La struttura dispone di una capieza di 8.033 posti per le partite e quasi 10.000 per gli altri avvenimenti. Un vero peccato visto che una struttura del genere le altre città (tolto Milano, Roma, Bologna, Pesaro) se la sognano.

Veramente un peccato passare davanti al PalaLivorno, la domenica soprattutto, e vedere la struttura chiusa e isolata.

Speriamo che il tutto si risolva al più presto magari cercando di dare la gestione del PalaLivorno ad un'altra società per rendere viva una struttura che mette veramente tristezza vederla lasciata così.

lunedì 2 maggio 2011

ECCO LA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA CHE PASSERA DA LIVORNO

IL PERCORSO DEL GIRO D'ITALIA A LIVORNO
Ecco le strade che percorrerà il Giro d'Italia nella tappa del 10 maggio nella nostra città proveniente da Pisa: via Firenze, viale Ippolito Nievo, viale Vittorio Alfieri, viale Petrarca, viale Boccaccio, Barriera Roma, via dell'Ardenza, piazza Sforzini, via Mondolfi, via di Montenero, piazza delle Carrozze, salita di Montenero, piazza del Santuario, via Byron, via di Quercianella, Castellaccio, via del Littorale, viale Vespucci, viale di Antignano, Rotonda di Ardenza, viale Italia ed infine l'arrivo alla Terrazza Mascagni previsto per le ore 17.00.

sabato 30 aprile 2011

LIVORNO TORNA NELLO SPAZIO GRAZIE ALLA KAYSER ITALIA

Livorno torna nello spazio.

Lo fa grazie alla Kayser Italia (nella foto il presidente ed il fondatore della società Valfredo Zolesi insieme agli astronauti), azienda aerospaziale livornese con sede nell'ex quartier generale della Barcas.

Questa volta sarà la protagonista della campagna di ricerche che l'astronauta italia Roberto Vittori porterà a bordo della Stazione spaziale internazionale.

Questo sarà anche l'ultimo viaggio dello Shuttle Endeavour compierà perché, dopo i taglia a viaggi spaziali fatti dall'amministrazione Obama, non partirà più dal Kennedy Space Center.

Un fatto che ci potrà rendere orgogliosi che una buona parte degli esperimenti fatti a bordo, 7 su 12, parleranno livornese e saranno i protagonisti di questo ultimo volo della navicella spaziale Made in USA.

domenica 17 aprile 2011

DOMANI AL VIA I LAVORI IN PIAZZA ATTIAS

Prenderanno il via domani i lavori per la ristrutturazione di Piazza Attias.

I lavori saranno divisi in 3 lotti per un costo complessivo dell'operazione che è previsto intorno ad 1 milione e 720 mila euro.

Saranno eliminate le barriere architettoniche e saranno dispote delle nuove piastrelle di porfido. Saranno installate anche alucne panchine e sarà realizzato un nuovo impianto di illuminazione.

Il primo lotto di lavori interesserà la parte della piazza che si affaccia su via Marradi e Corso Amedeo; il secondo lotto interesserà la parte della piazza compresa tra il palazzo Coin ed il palazzo Attias per un costo di circa 500 mila euro; il terzo ed ultimo lotto sarà tra il palazzo Coin e piazza della Vittoria ed anche per questo il costo previsto sarà circa 500 mila euro.